L'EVR va corrisposto nella misura dell'85% dell'aliquota del 6% calcolata sui minimi tabellariIl 21 marzo 2025 le Parti sociali Confartigianato Imprese del Friuli Venezia Giulia, CNA Friuli Venezia Giulia Feneal - Uil FVG, Filca-Cisl FVG e Fillea-Cgil FVG hanno stipulato il verbale di accordo per la determinazione dell'EVR da corrispondere ai dipendenti delle imprese artigiane dell'edilizia e affini del Friuli Venezia Giulia, per l'anno 2025. Dunque, verificando l'andamento su base
Risarcimento del danno e disciplina CFC
Il principio di diritto n. 4/2025 dell'Agenzia delle entrate si concentra sulla rilevanza di un risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina relativa alle Controlled Foreign Companies (CFC).La normativa in materia di CFC è regolata dall'articolo 167 del TUIR, il quale è stato modificato dall'articolo 4 del decreto legislativo n. 142/2018 (che ha recepito la Direttiva (UE) 2016/1164, nota come ATAD) e, più recentemente, dall'articolo 3 del decreto legislativo n. 209/2023
CIRL Autotrasporto Merci Lombardia: previsti aumenti fino a 800,00 euro
Previste modifiche agli straordinari e all'indennità di trasfertaIl 28 febbraio 2025 Confartigianato Trasporti Lombardia, Cna-Fita Lombardia, Claai Lombardia, Casartigiani Lombardia e Filt-Cgil Lombardia, Fit-Cisl Lombardia, Uiltrasporti Lombardia hanno sottoscritto un accordo per il personale viaggiante con sede in Lombardia. Per detti lavoratori la prestazione lavorativa settimanale ordinaria è di 47 ore. L'orario di lavoro è distribuito fino ad un massimo di 6 giorni nell'arco della settimana
Bando ISI 2024, al via la registrazione delle domande
Da oggi sino al 30 maggio possibile la compilazione delle istanze di partecipazione (INAIL, comunicato 11 aprile 2025).L'INAIL ha comunicato che dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando ISI 2024, con il quale l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, quasi 100 in più rispetto all’edizione precedente. La procedura informatica,
Fondo Fasie: disponibili le certificazioni di versamento dei contributi per l’anno 2024
Dal 2025 le certificazioni sono scaricabili solo dal sito e tramite l'accesso all'Area riservataIl Fondo assistenza sanitaria integrativa energia ha informato i prosecutori volontari che sono disponibili le certificazioni di versamento dei contributi per l'anno 2024. Per poter scaricare il certificato serve entrare all'interno della propria Area riservata e cliccare sulla voce "documenti". L'accesso è possibile mediante l'inserimento delle proprie credenziali, vale a dire codice fiscale e
Imposta sostitutiva per frontalieri: il codice tributo
Istituito nuovo codice tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera dai lavoratori frontalieri, da versare tramite modello F24 (Agenzia delle entrate, risoluzione 10 aprile 2025, n. 27/E).L’articolo 6 del D.L. n. 113/2024 ha introdotto significative novità per i lavoratori dipendenti residenti in specifici comuni italiani e frontalieri che
CIPL Edilizia Industria Varese: stabilito l’EVR 2025
L'EVR da corrispondere nell'anno 2025 è pari al 4% dei minimi tabellariCon verbale di accordo siglato il 24 marzo 2025, le Parti sociali Confartigianato Imprese Varese, Cna Varese Ticino Olona, Fenealuil Alta Lombardia, Filca Cisl dei Laghi, Fillea Cgil di Varese hanno stabilito l'EVR da corrispondere in quote mensili nell'anno 2025 agli operai, quadri ed impiegati (anche apprendisti). Pertanto, qualora l'impresa presenti entrambi i parametri aziendali pari o positivi dovrà corrispondere l'EVR
“Investimenti sostenibili 4.0”: dal 20 maggio 2025 le domande
Definite le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle istanze (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 8 aprile 2025).Il Ministero delle imprese e del made in Italy comunica di aver definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”. La misura ha l’obiettivo di supportare la
Approvato modello comunicazione dati per concordato preventivo biennale
Approvato il modello per la comunicazione dei dati necessari all'elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026 (Agenzia delle entrate, provvedimento 9 aprile , n, 172928). Il D.Lgs. n. 13/2024, sulla base della delega al Governo per la riforma fiscale (articolo 17 comma 2 della L. n. 111/2023), ha previsto che, al fine di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire l’adempimento spontaneo, i contribuenti di minori dimensioni,