A circa tre anni dalla scadenza, riprese le procedure negozialiNella giornata del 24 aprile scorso, le Parti sociali si sono riunite per la definizione degli accordi sindacali, in vista del rinnovo del CCNL per il triennio 2022-2024, che interessa gli oltre 400mila lavoratori delle forze armate e dei Corpi di Polizia, sia ad ordinamento civile che militare.Come diffuso dalle rappresentanze Silp - Cgil, Fp - Cgil, Silf e Siam, negli interventi di presentazione si è affermata la necessità di
Formazione per la sicurezza sul lavoro: indicazioni sul numero massimo dei partecipanti
Presentato un interpello sugli studenti equiparabili ai lavoratori che possono partecipare ai corsi (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 26 aprile 2024, n. 2).L'Università degli Studi di Napoli “Federico II” ha avanzato istanza di interpello in materia di modalità della formazione del personale (articolo 37, comma 2 del D.Lgs. 81/2008). In particolare, l'ateneo ha chiesto il parere della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del
CIRL Edilizia Artigianato Lazio: siglato il verbale per la determinazione dell’EVR 2024
Definito l'EVR nella misura del 4% per il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024In data 8 aprile Cna Costruzioni Lazio, Casartigiani Lazio, Claai Lazio e Fillea-Cgil Lazio, Filca-Cisl Lazio, Feneal-Uil Lazio hanno sottoscritto il verbale per la verifica e determinazione dell'EVR.Hanno, pertanto, provveduto alla verifica degli indicatori 2023/2022/2021 sul triennio 2022/2021/2020:- numero dei lavoratori iscritti in Edilcassa presso la regione Lazio;- monte salari denunciati in Edilcassa
CCNL Commercio DMO – Federdistribuzione: raggiunta l’intesa sul rinnovo del contratto
Previsto un aumento salariale di 240,00 euro al quarto livello, da riparametrare per gli altri livelli, ed una "Una Tantum" di 350,00 euroE' stata raggiunta nei giorni scorsi l’intesa di rinnovo del contratto nazionale di lavoro applicato ad oltre 220 mila lavoratrici e lavoratori della Distribuzione Moderna Organizzata. L'ipotesi di accordo siglata da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, insieme a Federdistribuzione sarà sottoposta, nei prossimi giorni, al vaglio delle lavoratrici e dei
Piattaforme digitali, la nuova direttiva europea a tutela dei lavoratori
Il Parlamento europeo adotta la nuova direttiva sul lavoro tramite piattaforme digitali, disciplinando anche, per la prima volta, l'uso degli algoritmi sul posto di lavoro (Parlamento europeo, comunicato 25 aprile 2024). Le piattaforme di lavoro digitali sono presenti in una varietà di settori economici, sia "in loco", come per i conducenti di viaggi e le consegne di cibo, sia online con servizi come la codifica dei dati e la traduzione. I dati forniti dall'Europa rilevano che il settore dà
Decreto MIMIT per compensare i crediti d’imposta per investimenti transizione 4.0
È stato emanato il decreto direttoriale del MIMIT riguardante la compensazione dei crediti di imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0 (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 25 aprile 2024).Il nuovo decreto del MIMIT definisce il contenuto e le modalità di invio dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire. Il provvedimento si è reso necessario per consentire alle imprese la compensazione dei crediti d’imposta, sospesa con la
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anffas: siglata la pre-intesa
Previsti aumenti economici e modifiche sul piano normativoCon l'accordo sottoscritto il 23 aprile 2024 da Consorzio la Rosa Blu e Fp - Cgil, Cisl - Fp, Uil - Fpl, vigente dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025, sono stati stabiliti degli aumenti economici pari al 10,5%, prevedendo sul livello C2 un aumento di 155,00 euro (da riparametrare sulle altre posizioni economiche) per l'operatore socio-sanitario. Tale importo viene erogato in tre parti:- 65,00 euro nel mese di aprile 2024;- 35,00 euro
Anticipazione ordinaria TFS/TFR, blocco delle domande per gli iscritti al Fondo Credito
In via di esaurimento le risorse finanziarie destinate allo scopo nel Bilancio di previsione per il 2024 (INPS, messaggio 25 aprile 2024, n. 1628).L'INPS ha comunicato che le risorse finanziarie destinate nel Bilancio di previsione dell’Istituto per il 2024 alla prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (Fondo Credito), istituita con la deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 219/2022, sono,
CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali Anpas: siglato il verbale di rettifica
Le Parti hanno sottoscritto un verbale modificativo di alcuni art. del CCNL sottoscritto il 2 febbraio 2024Lo scorso 2 febbraio Anpas Odv, Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia e Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl hanno sottoscritto il CCNL Anpas-Misericordie d’ItaIia che si applica al settore socio-sanitario, assistenziale, del trasporto sanitario e di emergenza urgenza extraospedaliera 2020/2022 e le stesse parti sociali hanno provveduto, con il verbale del 17 aprile 2024, alla