Il decreto direttoriale 11 agosto 2025 stabilisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate a … Continua → infoAgevolazioni per le PMI: nuove opportunità nel settore fieristico


STUDIO GIOVANNA FORMENTIN
E MARIANNA MILONE
CONSULENTI DEL LAVORO
CONSULENZA DEL LAVORO
Forniamo ai Clienti una consulenza mirata e specialistica in materia di diritto del lavoro, previdenziale, sindacale e nella gestione delle risorse umane, attraverso un approccio operativo in linea con le strategie aziendali e nel rispetto della normativa vigente.
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE ED ELABORAZIONE PAGHE
Gestiamo il rapporto di lavoro curandolo in tutte le sue fasi: dall'assunzione con la valutazione dei possibili contributi richiedibili. Possiamo fornire un servizio di elaborazione paghe e contributi completo, ma anche servizi in outsourcing o ancora esclusivamente on line, a seconda delle esigenze aziendali.
GESTIONE PAGHE DATORI DI LAVORO PRIVATI
Gestiamo i rapporti di lavoro e l’elaborazione di paghe e contributi con i lavoratori domestici e i libretti di famiglia.
ALTRE ATTIVITÀ
Asse.co
Rilevazione ed analisi costo del personale
Consulenza e assistenza nel ricorso agli ammortizzatori sociali
Consulenza in materia di contrattazione di secondo livello
Relazioni sindacali anche in ambito di conciliazione e controversie di lavoro
Check up area del personale
Consulenza tecnica d’ufficio e di parte
Formazione
Selezione e ricerca del personale
Lavora con noi
Invia il tuo curriculum all’indirizzo mail delegato@studioformentin.it fornendo espresso consenso allo Studio Formentin di poterlo divulgare alle proprie imprese clienti
Ultime news
San.In.Veneto: le nuove regole sui rimborsi agli iscritti
Richieste di rimborso più chiare con le nuove regole in vigore dal 1° settembre 2025Dal 1° settembre 2025 il Fondo San.In.Veneto ha introdotto nuove … Continua → infoSan.In.Veneto: le nuove regole sui rimborsi agli iscritti
Fondi di solidarietà bilaterali: definiti i criteri di ripartizione delle risorse
Pubblicato il decreto ministeriale che stabilisce le modalità per determinare la quota parte che deve essere trasferita dal FIS (D.M. 11 luglio … Continua → infoFondi di solidarietà bilaterali: definiti i criteri di ripartizione delle risorse
Gestione dell’azienda agricola, credito d’imposta per spese per la partecipazione a corsi di formazione
I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda … Continua → infoGestione dell’azienda agricola, credito d’imposta per spese per la partecipazione a corsi di formazione
CCNL Poste: proclamato sciopero nazionale
Indetto sciopero delle prestazioni straordinarie ed aggiuntive dal 2 settembre al 1° ottobre 2025 Lo scorso 23 agosto 2025 le Organizzazioni Sindacali … Continua → infoCCNL Poste: proclamato sciopero nazionale
Intermittenti: chiarimenti sulle conseguenze dell’abrogazione del Regio decreto n. 2657/1923
Fornite delucidazioni soprattutto a seguito di richieste pervenute dal settore del turismo (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare … Continua → infoIntermittenti: chiarimenti sulle conseguenze dell’abrogazione del Regio decreto n. 2657/1923